Monday 28 April 2025
Monday 28 April 2025

Una finestra sulla storia: la Real Fábrica de Cristales de La Granja

La grande storia del vetro è composta di numerose micro-storie cariche di fascino, che hanno profondamente influenzato le modalità di produzione e la cifra stilistica di determinate regioni, siglando l’ascesa di una preziosa tradizione. È questo il caso della Real Fábrica de Vidrios y Cristales de La Granja de San Ildefonso.

Le origini: la crisi secentesca
La nascita della Real Fábrica di La Granja rappresenta l’ardita risposta alla regressione che colpì l’arte vetraria spagnola nel corso del Seicento. La sorte dei prodotti castigliani, caratterizzati da forme grossolane e irregolari, venne risollevata dalla raffinata passione di Filippo V. Durante il suo regno, il primo sovrano di Spagna della dinastia Borbone, formatosi a Versailles, incrementò le importazioni di vetri dalla Francia e da altri paesi, conferendo nel 1720 l’esclusiva a Juan de Goyeche, il quale fu abile ad invertire la tendenza avviando, nei dintorni di Madrid, una fabbrica dove sfruttò l’esperienza di numerosi artigiani stranieri.

Prima metà del Settecento: l’ascesa
La produzione spagnola tornò così ad imporsi a livello internazionale e ottenne la consacrazione grazie a Ventura Sit, artigiano che si formò presso la fabbrica di Juan de Goyeche, prima di fondare una nuova fornace nel 1728, presso il palazzo di La Granja. La fabbrica ottenne la protezione del re, godendo di notevoli privilegi.
L’abbondanza di pineti e querceti nelle circostanti terre di Segovia favorì il successo della fornace, dove non mancarono il combustile, e le sabbie e le argille refrattarie necessarie come materie prime.

Le prime ombre sulla Real Fábrica
Quando un incendio distrusse l’edificio di Sit, re Carlo III, estimatore dell’arte vetraria, incaricò gli architetti di corte di costruire una nuova fabbrica vicina al palazzo reale. La Real Fábrica venne suddivisa in vari reparti e la produzione di cristalli fu affidata all’irlandese John Dowling, che provò a introdurre tecniche innovative, tra cui un processo di lucidatura meccanizzato.

I prodotti realizzati sotto la sua direzione riscontrarono grande successo all’estero, ma furono aspramente criticati dall’amministrazione locale. Tale contrasto, sfociato probabilmente in un complotto, condusse al misterioso imprigionamento di Dowling.
Il fascino della Real Fábrica di La Granja non fu, però, inficiato da tale oscura vicenda. Numerosi maestri vetrai stranieri continuarono infatti a scegliere la fornace spagnola per perfezionare la propria arte.

Contact us for more information






     Read our Privacy and Cookies Policy and accept the conditions of use and processing of your data. We will always treat the information you enter with respect.


    Company Test S.p.a.
    Company Test S.p.a.http://df
    Via Don Milani 1, 24030 Paladina (BG) Italy Vitrum: Pad 22 - Stand A45
    News

    Super Spacer® installato nel BaseCamp Lyngby

    L’architettura accessibile è una delle preoccupazioni più urgenti del nostro...
    News

    Fornebu Brygge: un progetto urbanistico per valorizzare la vita marina del fiordo

    Qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Animi, id...
    1 MANUFACTURE OF FLAT GLASS

    CT 2300/500/4S

    Alta resistenza