Sono stati rivelati i futuristici e sostenibili progetti di Haptic e Oslo Works per la rigenerazione di un fiordo poco distante dal centro della capitale norvegese. L’obiettivo dell’intervento prevede la realizzazione di un’area di forte attrattiva internazionale, ricavata da un parcheggio in disuso, presso la località di Fornebu. Il progetto di sviluppo urbano coinvolgerà una superficie di 45.000 m2 e avrà come protagonista indiscusso il Fjordarium, un acquario che offrirà una visuale inedita sulla vita marina del fiordo.
Fornebu Brygge diventerà un centro di conoscenza unico, composto da spazi di lavoro per l’industria, le imprese, i ricercatori e le start-up della tecnologia marina. Nonché un centro marittimo, dotato di ristoranti, caffetterie, terminal dei traghetti e diverse attività (sportive, ma non solo).
Il progetto estenderebbe di 1.000 metri il litorale accessibile, generando inoltre due nuove baie, nonché un parco pubblico di 8.000 m2.